|
|
|

GESTIONE EMERGENZE IN AMBITO URBANO
|
Sgombero neve, in previsione di forti precipitazioni nevose, è necessario avere la percezione di dove depositare le masse, e come ripristinare l'efficienza della rete di acque bianche liberando le caditoie, e quali precedenze dare agli interventi sulla viabilità. E' inoltre importante identificare le aree di competenza pubblica e privata, anche in rapporto ad eventuali danni, oltre alle problematiche di smaltimento ambientale. L'ottimizzazioni di tali processi può portare a consistenti risparmi, e per questo un DBtopografico con la corretta rappresentazione in 3D è uno strumento indispensabile.
|

|
Spesso non si sa dove depositare la neve asportata dai camion
|
Si deve programmare sia lo sgombero dei marciapiedi, e dei viali di competenza pubblica
|

|
 
|
Con una foto aerea si possono identificare le superfici di competenza pubblica, le pendenze del terreno per lo scolo dell'acqua e la pendenza delle falde dei tetti
|
è così agevole evidenziare le aree critiche e calcolare i costi di sgombero in rapporto alle caratteristiche della precipitazione prevista
|

|

|
Si può perciò programmare per tempo la pulizia delle caditoie maggiormente interessate ed al limite ricercarle in base alla coordinate anche con il GPS quando sono coperte dalla neve.
|
Una corretta programmazione della emergenza sgombero neve, studiata una volta per tutte, può identificare le occasioni critiche, anche con verifica dell'incidenza delle nuove trasformazioni del territorio.
|

|
|
|
|
 |
|
|